Il progetto

Il progetto prevede la rivisitazione con predisposizione di spazio aperto al pubblico, ed impostato come galleria d’arte e club privato per eventi, in modo da renderlo più fruibile e valorizzarlo esteticamente.
Nella progettazione degli ambienti di servizio sono stati ridefiniti gli spazi per rispondere ai criteri di accessibilità alle persone diversamente abili. È stato creato un comodo vano deposito soppalcato con scala retrattile e rimovibile.
Si è scelto di riportare alla luce le volte in pietra, ed è stato creato un sistema di illuminazione per valorizzare ulteriormente la struttura dell’immobile. Particolare attenzione è stata dedicata alla funzionalità degli impianti ed alla predisposizione per essere trasformati ed utilizzati nel tempo effettuando semplici integrazioni.