Staff

Carlo Alberto Amodio
-
Ingegnere
-
Nasce a Bari il 08-05-1977, consegue la maturità classica nel 1996 e si laurea in Ingegneria Gestionale nel 2003 con una tesi in Teoria dei sistemi dal titolo “Modelli per la valutazione delle prestazioni di Supply Chain”, iscritto all’Ordine degli ingegneri di Bari, iscritto nell’elenco del ministero dell’interno ai sensi del DM 05/08/2011, iscritto negli elenchi dei collaudatori di cui all’art.67 del dpr 380/01, abilitato quale coordinatore per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione ai sensi del D.lgs 81/2008, iscritto all’albo dei consulenti tecnici del Tribunale di Bari. Associato all’organismo di mediazione Aequitas ADR all’interno del quale svolge attività di CTM e mediatore civile e commerciale presso la sede di Bari. Ricopre la carica di Amministratore Unico della Società di Ingegneria Studio Amodio s.r.l. Svolge l’attività libero professionale in qualità di progettista architettonico e calcolatore di strutture in c.a.

Pierluigi Apruzzese
-
Geometra
-
Nasce a Bari il 08/03/1986. Diplomato nel 2004 all’Istituto Tecnico per Geometri inizia la collaborazione con diversi studi tecnici, e dal 2007 con lo Studio Amodio. Abilitato alla libera professione di Geometra dal 2010 è iscritto al Collegio dei Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Bari, dal 2012 è abilitato come Certificatore Energetico degli Edifici, dal 2013 è iscritto all’albo dei Consulenti Tecnici d’Ufficio del Tribunale di Bari. Successivamente si è abilitato come Coordinatore della Sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori ai sensi del D.lgs 81/2008.

Francesca Di Bari
-
Architetto
-
Nata a Bari il 24 febbraio 1982, ha conseguito la laurea in Architettura presso la Facoltà di Architettura del Politecnico di Bari nel 2006, con una tesi in progettazione urbana ed architettonica su un nuovo prototipo abitativo in pietra. Ha frequentato il master in Architettura Bioecologica e Tecnologie Sostenibili per l’Ambiente promosso dal dipartimento Itaca della Sapienza di Roma, svolgendo uno stage finale presso lo IACP di Bari su un progetto di riqualificazione bioenergetica di E.R.P. esistente. Ha conseguito la qualifica di PhD Doctor Europaeus in Architecture and Urban Phenomenology, presso l’Università degli Studi della Basilicata, con la tesi di ricerca Città-Natura e Fenomenologia della Ri-generazione urbana, sulle capacità rigenerative del sistema del verde della città di Lisbona, dopo aver svolto un periodo di studio presso la Universidade Técnica de Lisboa, apprendendo la lingua portoghese. Si occupa di progettazione di spazi esterni e di interni.